Ecomuseo delle Valli dell'Enza e del Secchia 2025
- info4406
- 28 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Anche nel 2025 ci occuperemo del Tempietto del Petrarca per conto del Comune di Canossa e Provincia di Reggio Emilia.
Apriremo al pubblico il 6 aprile fino a fine settembre tutte le domeniche e i festivi avremo aperture dalle 15 alle 19.
Visite extra orario sono sempre possibili dal 9 febbraio 2025 concordando modalità ed orari al 3386744818 o 3487915178.
Il 29 marzo avremo iniziativa d'apertura dedicata ai personaggi che hanno contribuito alla realizzazione del Tempietto.



Giornata di presentazione

Il 2025 parte e noi riprendiamo il progetto cui teniamo molto Esploratori di Parole.
9 febbraio
Un racconto musicale presso Circolo libera età Villalunga con il gruppo musicale Antenote!

L'11 gennaio al Parco Santa Giulia troveremo i racconti dedicati alla Pieve.

Nella prima serata di In cammino da fermi di Ideanatura ridaremo slancio al progetto con l'incontro di due romanzi uno che compie 45 anni e uno di qualche mese fa. Entrambi ambientati in terre di Matilde.
Il libro di Franco, che è anche GAE, è in vendita in varie librerie reggiane e anche acquistabile on line.

Saremo partner di tutte le serate che trovate elencate sotto

Ci aspetta un anno interessante di apertura e allargamento ad altre realtà grazie al progetto ECO-ER che vede riuniti tutti gli ecomusei dell'Emilia Romagna in una rete che vuole dare luce a questa realtà fatta soprattutto di persone, idee e passione per il luoghi.
Continua l'impegno musicale del gruppo Antenote e degli altri artisti coinvolti. Speriamo di potere riproporre la visita narrata e musicata dedicata al Tempietto del Petrarca e speriamo che possa vedere la luce un progetto simile dedicato all'archeologia!
Seguiteci!
Comments